Andrea Germano è un nome di persona di origini italiane. Il primo elemento del nome, Andrea, deriva dal greco ἀνήρ (anḗr), che significa "uomo". Questo nome è stato utilizzato fin dall'antichità e ha una forte tradizione nella cultura italiana. Nel corso dei secoli, molti artisti, scrittori e personaggi storici hanno portato questo nome, contribuendo a rendere Andrea uno dei nomi più diffusi in Italia.
Il secondo elemento del nome, Germano, deriva dal latino germanus, che significa "compatriota" o "concitadino". Questo nome è stato utilizzato per indicare una persona di origine tedesca o che viveva in Germania. Tuttavia, nel corso dei secoli, il nome Germano è diventato sempre più comune anche in Italia e in altri paesi europei.
La combinazione dei due elementi del nome Andrea e Germano ha dato vita a un nome completo e originale, che conserva la tradizione dell'antichità ma si rinnova con una connotazione moderna. Oggi, Andrea Germano è un nome diffuso in tutta Italia e continua ad essere scelto da molte famiglie come un'opzione di nome tradizionale ma al tempo stesso moderno e originale.
Il nome Andrea è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2022. In totale, dal 1897 ad oggi, ci sono state due persone con il nome Andrea in Italia.